7 cose che chi cerca lavoro deve sapere
- 25/02/22
- 3 min di lettura
- News

Quando si cerca lavoro, a volte è frustrante non trovare la posizione ideale o ricevere un rifiuto dopo l’altro.L’importante è non scoraggiarsi e continuare sempre la ricerca con ottimismo, determinazione e la giusta strategia.
Ecco 7 cose che chi cerca lavoro deve assolutamente sapere:
Parti dal CV
Per cominciare, scrivi un ottimo CV. Se lo hai già fatto, controllalo bene e verifica che non ci siano errori. Se non sai da dove partire, puoi leggere il nostro articolo su come scrivere un CV a prova di bomba. Pensaci, è la prima occasione che hai di fare colpo, il biglietto da visita che in pochi secondi può fare la differenza tra emergere tra decine o centinaia di altri candidati, o finire nel dimenticatoio. Dedicaci del tempo, ne vale la pena.
Anche l’occhio vuole la sua parte
La forma è importante. Non limitarti al solito banale CV Europass, cerca di personalizzarlo e renderlo accattivante, pulito e ordinato. Non c’è bisogno di essere dei graphic designer, oggi ci sono un sacco di tool che permettono di ottenere risultati strabilianti in pochissimo tempo, come ad esempio Canva.
Non limitarti a un solo CV
Potrebbe sembrare un controsenso, ma non è così. Ogni offerta di lavoro è unica, e le stesse cose si possono dire in tanti modi diversi, evidenziando i dettagli più importanti e tralasciando quelli meno significativi per ogni caso specifico. Anche il layout può essere modificato, magari riprendendo gli elementi che costituiscono la visual identity del datore di lavoro: un modo sicuro per fare colpo!
Scrivi una Cover Letter
Il CV è importante per chi cerca lavoro, ma da solo non basta. È sempre una buona idea scrivere anche una cover letter, una lettera di accompagnamento, in cui si spiega, in modo breve e conciso, perché ti sei candidata/o per quella specifica posizione e perché dovrebbero scegliere te. Non ripetere quello che hai già scritto nel CV, qui sei più libera/o, è il momento di farsi notare!
Cerca lavoro online
Se ne hai la possibilità sfrutta canali tradizionali, ma non dimenticarti che oggi come oggi l’online offre possibilità straordinarie, che ti permettono di arrivare più facilmente all’obiettivo e risparmiare un sacco di tempo: siti specializzati nelle offerte di lavoro, portali delle agenzie del lavoro, e ovviamente i social network. In particolare…
Usa Linkedin
Linkedin è il social network del lavoro per eccellenza, e sta crescendo moltissimo ultimamente. Non sottovalutarlo: aggiornalo con le informazioni più recenti, personalizza la bio, l’immagine di copertina e la foto profilo: recente, in primo piano, sobria, senza altre persone, con uno sfondo neutro. Ricorda poi che Linkedin non è il tuo CV online: importante inserire i dati corretti, ma anche interagire partecipando alle conversazioni, entrando nei gruppi e prendendoti cura della tua rete professionale.
Informati sul datore di lavoro
In caso di colloquio, è importante arrivare preparati: prenditi del tempo per studiare l’azienda che offre il lavoro, mostrati interessata/o, e prepara in anticipo le risposte alle domande più comuni che potrebbero farti. Non c’è niente di peggio che essere contattati e fare scena muta!
Per chi cerca lavoro in un settore specifico, sono disponibili piattaforme specializzate, come Jojolly, che si occupa di mettere in contatto domanda e offerta nella ristorazione. Basta scaricare l’app e iscriversi per trovare ogni giorno decine di offerte di lavoro o personale per il tuo locale.
Speriamo che questi consigli ti siano stati utili, buona ricerca!
Scopri articoli simili

Sostenibilità a tavola: piccoli gesti, grande impatto
- 23 apr 2025
- 3 min
- News
Nel settore della ristorazione, parlare di sostenibilità non è solo una questione etica: è un’urgenza, ma anche un’opportunità. Chi lavora in cucina, in sala, nella logistica o nella gestione di un locale ha un impatto diretto su ambiente, consumi e abitudini dei clienti.

Il Potere delle Recensioni: Come Gestire le Opinioni dei Clienti Online
- 17 mar 2025
- 3 min
- News
Nel mondo della ristorazione, le recensioni online hanno un impatto enorme sulla reputazione e sul successo di un locale. Oggi più che mai, clienti soddisfatti (o insoddisfatti) condividono le loro esperienze su piattaforme e social media, influenzando potenziali nuovi ospiti. Saper gestire le opinioni dei clienti online è fondamentale per migliorare la propria immagine e fidelizzare la clientela.

Hostess di Sala: L'Importanza dell'Accoglienza nella Ristorazione
- 04 mar 2025
- 3 min
- News
Parlando di un'esperienza memorabile in un ristorante, spesso si pensa alla qualità del cibo e al servizio in sala. Tuttavia, c'è un elemento essenziale che gioca un ruolo fondamentale nell'accogliere e mettere a proprio agio gli ospiti: l'hostess di sala.