Sicurezza sul lavoro: la tua vita vale più di un guadagno extra

  • 02/10/20
  • 3 min di lettura
  • News
Sicurezza sul lavoro

Mai come oggi la sicurezza sul lavoro è un argomento di fortissima attualità, che si pone di sensibilizzare la comunità su incidenti che accadono – purtroppo regolarmente – sul posto di lavoro.

La cultura della prevenzione dovrebbe far parte di ogni impiego e consistere in formazione, segnalazione di pericoli e l’obbligo di utilizzo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) come previsto dall’art.77 del D.Lgs. 81/08. Ogni lavoratore ha diritto di lavorare in totale sicurezza, e di percepire il proprio luogo di lavoro come un posto sicuro e in grado di tutelarlo.

Jojolly è la prima piattaforma sul lavoro occasionale in ambito ristorazione che attribuisce alla salute del lavoratore una fondamentale importanza. La sicurezza del lavoratore viene prima di tutto, ed è la condizione imprescindibile di qualsiasi prestazione occasionale all’interno - e all’esterno – della nostra piattaforma.

Per questo motivo ogni lavoratore appartenente al nostro sistema viene tutelato da una copertura assicurativa nel momento in cui desideri lavorare per un guadagno extra.

Un sospiro di sollievo per tutti coloro che, prima di Jojolly, si sono visti percepire una retribuzione in nero e senza coperture in caso di incidenti sul lavoro, e una tutela per i nostri ristoratori che sanno così di non rischiare di incorrere in ingenti sanzioni.

Purtroppo, gli incidenti sul posto di lavoro sono ancora troppo frequenti.

Secondo alcuni dati raccolti da statistica dell’assicurazione infortuni LAINF (SSUV), quando si parla di industria alberghiera e ristorazione gli infortuni più diffusi sono:

- Scivolamenti, cadute 32%;

- Ferite da punta, ferite da taglio, abrasioni 27%;

- Urti, colpi, impatti 18%”.

Tra i lavoratori più inclini a subire infortuni in ambito ristorativo o alberghiero ci sono gli addetti alla cucina, i più esposti a pericoli quali coltelli, olio bollente, fornelli; e i camerieri, che rischiano cadute rovinose sulle scale, ustioni con piatti bollenti o corrosioni cutanee da prodotti chimici.

È importante, al fine di evitare il più possibile il verificarsi di questi incidenti, attuare semplici misure di prevenzione quali:

- verificare la sicurezza degli apparecchi in dotazione;

- prediligere un ordine e un’organizzazione lavorativa precisa e chiara;

- impedire scivolamenti tramite rivestimenti antiscivolo, corrimani sui pavimenti e sulle scale;

- far indossare calzature appropriate;

- attribuire la dovuta importanza a un’istruzione appropriata del personale ausiliario. In questo modo possono crearsi le premesse affinché il lavoro affidato venga eseguito in modo confacente e secondo i principi della sicurezza.

Si tratta di piccoli accorgimenti che alla lunga possono fare la differenza all’interno di un bar, di un ristorante o di un ufficio ma soprattutto sulla vita dei nostri dipendenti, colleghi e familiari.

La sicurezza sul lavoro è un impegno sociale e uno dei valori fondanti di Jojolly su cui lavoriamo costantemente: affidarsi al caso non è un dispositivo di sicurezza.


Scopri articoli simili

Il pizzaiolo, artista della semplicità: storie e curiosità di chi lavora con le mani in pasta

Il pizzaiolo, artista della semplicità: storie e curiosità di chi lavora con le mani in pasta

  • 08 set 2025
  • 4 min
  • News

La pizza è uno dei simboli più amati e riconosciuti della cucina italiana, un piatto semplice solo in apparenza, che racchiude invece arte, tecnica e grande passione.

Turni spezzati: come organizzare al meglio la tua giornata

Turni spezzati: come organizzare al meglio la tua giornata

  • 18 ago 2025
  • 3 min
  • News

Chi lavora nella ristorazione conosce bene la realtà del turno spezzato, un’organizzazione della giornata che segue tempi e logiche molto diversi da quelli di un impiego tradizionale. Si comincia a metà mattina, si affronta il servizio del pranzo con tutta l’energia e la concentrazione necessarie, poi arriva una pausa che spesso è troppo lunga per rientrare a casa ma troppo breve per concedersi un vero momento di relax.

Oro liquido? Sì, ma servito con stile: guida alla birra nel mondo Horeca

Oro liquido? Sì, ma servito con stile: guida alla birra nel mondo Horeca

  • 04 ago 2025
  • 3 min
  • News

Per molti clienti, una birra è solo una birra. Ma per chi lavora nella ristorazione, è molto di più: è cultura, è tecnica, è servizio. È un’opportunità per distinguersi e offrire un’esperienza completa, anche quando si parla di una semplice bionda alla spina.