Quanto guadagna un cameriere senza esperienza?

  • 05/12/22
  • 4 min di lettura
  • News
Ragazza con salvadanaio

Fare il cameriere è un ottimo modo per guadagnare qualche soldo in più, o magari iniziare una carriera nella ristorazione, ma quanto si può guadagnare senza alcuna esperienza?

Ovviamente, l'importo guadagnato varia a seconda del luogo in cui si lavora e del tipo di locale, ma leggendo questo articolo potrai farti un'idea generale su cosa aspettarti.

Tieni presente che queste cifre sono solo stime: la tua retribuzione potrebbe essere più alta o più bassa a seconda di numerosi fattori.

Vuoi avere un'idea più precisa di quanto potresti guadagnare ESATTAMENTE prima di tentare questa strada?

Beh, sappi che nelle prossime righe ti parleremo anche di Jojolly, una soluzione innovativa per trovare lavoro nella ristorazione anche con poca o nessuna esperienza, e paga netta tra le migliori del mercato.

Insomma, se stai cercando di iniziare a servire ai tavoli e vuoi sapere quanto puoi potenzialmente guadagnare, continua a leggere!


Stipendio medio di un cameriere

In Italia, lo stipendio medio mensile per un cameriere senza esperienza è di circa 1.250-1.400 euro netti al mese. Il guadagno dipende in gran parte dalla struttura in cui si lavora.

Ad esempio, in un ristorante di alto livello ci si può aspettare di guadagnare di più che in una pizzeria.

Allo stesso tempo, la tariffa oraria dei camerieri varia a seconda della città, con Milano e Roma che offrono salari più alti rispetto ai piccoli centri.

Infine, dipende ovviamente anche dall'esperienza maturata, poiché i camerieri esperti ricevono in genere retribuzioni migliori.

La seguente tabella riassume le fasce retributive di un cameriere secondo il contratto turismo, dei pubblici esercizi e ristorazione:

  • 2.233,74 euro per il livello QA
  • 2.066,90 euro per il livello QB
  • 1.858,79 euro per il livello 1
  • 1.696,96 euro per il livello 2
  • 1.599,14 euro per il livello 3
  • 1.507,69 euro per il livello 4
  • 1.412,51 euro per il livello 5
  • 1.357,32 euro per il livello 6S
  • 1.337,74 euro per il livello 6
  • 1.252,09 euro per il livello 7


Tuttavia la retribuzione effettiva dipende da numerosi fattori, tra cui, come anticipato, il tipo di locale, il livello di esperienza e altre variabili.

Bisogna anche considerare che spesso, purtroppo, nel settore della ristorazione le ore e i turni lavorativi indicati sul contratto non sempre corrispondono alla realtà (quando un contratto c'è).

Un apprendista cameriere o un cameriere part time può trovarsi a lavorare decine di ore a settimana per 700€ al mese o anche meno.

Per chi è agli inizi, trovarsi a lavorare molto e guadagnare poco, è un pericolo sempre dietro l'angolo.

Ma con qualche piccolo accorgimento e il giusto atteggiamento, si possono trovare buone occasioni con retribuzioni interessanti anche per camerieri con poca o nessuna esperienza.

Se sei arrivat* a leggere fin qui, probabilmente vorresti lavorare come cameriere, ma senti di non avere abbastanza esperienza. Forse hai paura di ricevere un rifiuto, o proposte inadeguate e pagate troppo poco.

Beh, c'è una buona notizia per te: forse una soluzione c'è, continua a leggere per saperne di più!


Trovare lavoro come cameriere senza esperienza

Ok, l'esperienza non è il tuo punto forte.

Quindi, cosa pensi di fare? Rinunciare e perdere l'occasione di metterti alla prova e ottenere un guadagno extra... o trovare una soluzione?

Se hai scelto l'opzione numero due, hai l'atteggiamento giusto per provare Jojolly, la piattaforma n. 1 in Italia per trovare lavoro extra, fisso e stagionale nella ristorazione.

Dopo aver scaricato l'app e completato la registrazione con i tuoi dati, puoi scegliere tu dove, come e quando lavorare, in base alla tua esperienza e le tue esigenze: se c'è un match, saranno i ristoratori a contattarti direttamente.

Troppo bello per essere vero? Allora sappi che non finisce qui: le figure junior (con meno di due anni di esperienza nel ruolo specifico) guadagnano 7,50€ netti all'ora (lasciamo fare a te i conti), sempre con contratto e copertura assicurativa.

Se ancora non ci credi, non ti resta che scaricare l'app di Jojolly e verificare con i tuoi occhi!

Oltre 20.000 utenti hanno già scelto di lavorare con noi: che dici, sei dei nostri?


Scopri articoli simili

barback che sistema bicchieri sul bancone di una bar

Chi è e cosa fa il barback: il tuo alleato segreto al bar

  • 19 set 2023
  • 3 min
  • News

Se frequenti spesso i bar o hai avuto l'opportunità di lavorare in uno, è probabile che tu abbia incrociato una figura professionale che opera dietro le quinte, assicurando che ogni dettaglio sia impeccabile.

dettaglio di un'app sulla ristorazione sullo schermo di uno smartphone in mano a una persona

L'evoluzione della ristorazione: come le tecnologie emergenti stanno cambiando il settore

  • 04 set 2023
  • 4 min
  • News
Ristorazione 2, 3, 4.0! Chiamala come vuoi, ma è innegabile che la tecnologia stia prendendo sempre più piede anche nel settore della ristorazione, spesso considerato (a torto) “poco digital”.