Impostare i ruoli nell'app di JoJolly: guida passo-passo
- 07/08/23
- 3 min di lettura
- News

Il tuo percorso verso i migliori locali con JoJolly
Sei pronto a sfruttare al massimo l'app di JoJolly e a scoprire le opportunità di lavoro nei migliori locali della tua città?
Uno dei passi fondamentali è impostare nell’app i ruoli che meglio rappresentano le tue competenze e le tue aspirazioni.
Questo ti aprirà le porte a un mondo di opportunità nel settore della ristorazione, e ti permetterà di ricevere richieste mirate dai ristoratori.
In questo articolo, ti forniremo una guida dettagliata e semplice per configurare i tuoi ruoli nell'app di JoJolly. Con pochi clic, sarai pronto a ricevere richieste di lavoro che corrispondono alle tue competenze e alle tue preferenze.
Non perdere l'occasione di lavorare nei locali più cool della tua città: segui la nostra guida e inizia il tuo percorso con JoJolly oggi stesso!
Come impostare i ruoli nell’app di JoJolly
Prima di tutto, accedi all'app di JoJolly inserendo il tuo numero di cellulare e il codice di conferma OTP che ricevi via SMS. Una volta entrato, clicca sull'icona dell'omino che trovi in basso a destra. Questo ti porterà alla sezione del tuo profilo.
Nella sezione Profilo, troverai un menu in alto. Clicca su "Ruoli". Qui potrai selezionare il modo di lavorare che preferisci: Extra, Stagionale o Fisso. JoJolly ti offre la flessibilità di lavorare come e quando vuoi, in base alle tue esigenze.
Ora, è il momento di selezionare i tuoi ruoli. Puoi scegliere fino a un massimo di 3 ruoli tra i 15 disponibili. Che tu sia un aiuto cuoco, un cameriere, un sommelier o altro, JoJolly ha il ruolo giusto per te.
Ricorda, i ristoratori e l'algoritmo di JoJolly sceglieranno il tuo profilo in base ai ruoli che hai inserito, oltre che al tuo CV e ai feedback ricevuti. Quindi, è importante che tu scelga i ruoli che rispecchiano al meglio le tue competenze e le tue aspirazioni.
Non è fondamentale avere esperienza, anche se ovviamente aiuta. I JoJoller Junior possono comunque ricevere richieste e guadagnare 7,50€ netti l'ora. Quindi, non preoccuparti se stai solo iniziando la tua carriera nel mondo della ristorazione.
Se invece hai già esperienza, scopri tutti i vantaggi delle categorie Pro, Elite e Master, con guadagni netti minimi garantiti fino a 15€ l'ora!
Tuttavia, se non inserisci alcun ruolo, non potrai ricevere richieste dai ristoratori. Quindi, assicurati di completare questa sezione del tuo profilo.
Configurare i tuoi ruoli nell'app di JoJolly è un processo rapido e semplice, ma è un passaggio cruciale per iniziare a ricevere richieste di lavoro. Quindi assicurati di seguire questa guida, e sarai sulla buona strada per lavorare nei migliori locali della tua città.
Sfrutta al massimo JoJolly e metti il turbo alla tua carriera nella ristorazione
Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo. Se hai seguito attentamente tutti i passaggi, ora sei pronto per ottenere il meglio grazie all'app di JoJolly.
Impostando i tuoi ruoli, sarai un passo più vicino ad avere il controllo totale sulla tua carriera nel settore della ristorazione.
Una volta completato il tuo profilo in ogni sua parte, potrai godere di tutti i vantaggi che JoJolly ha da offrirti, tra cui:
- posizioni junior e senior sempre aperte
- paga tra le più alte del mercato
- contratto regolare e copertura assicurativa, anche per gli extra
- pagamenti rapidi (inviati a 24 ore dalla prestazione)
- massima flessibilità: lavora come e quando preferisci
… e molto altro ancora.
Non perdere l'opportunità di guadagnare e di crescere professionalmente in un settore dinamico e stimolante come quello della ristorazione.
Scarica adesso l’app di JoJolly e metti il turbo alla tua carriera!
Scopri articoli simili

Il pizzaiolo, artista della semplicità: storie e curiosità di chi lavora con le mani in pasta
- 08 set 2025
- 4 min
- News
La pizza è uno dei simboli più amati e riconosciuti della cucina italiana, un piatto semplice solo in apparenza, che racchiude invece arte, tecnica e grande passione.

Turni spezzati: come organizzare al meglio la tua giornata
- 18 ago 2025
- 3 min
- News
Chi lavora nella ristorazione conosce bene la realtà del turno spezzato, un’organizzazione della giornata che segue tempi e logiche molto diversi da quelli di un impiego tradizionale. Si comincia a metà mattina, si affronta il servizio del pranzo con tutta l’energia e la concentrazione necessarie, poi arriva una pausa che spesso è troppo lunga per rientrare a casa ma troppo breve per concedersi un vero momento di relax.

Oro liquido? Sì, ma servito con stile: guida alla birra nel mondo Horeca
- 04 ago 2025
- 3 min
- News
Per molti clienti, una birra è solo una birra. Ma per chi lavora nella ristorazione, è molto di più: è cultura, è tecnica, è servizio. È un’opportunità per distinguersi e offrire un’esperienza completa, anche quando si parla di una semplice bionda alla spina.