Chi è e cosa fa il lavapiatti

  • 19/12/22
  • 3 min di lettura
  • News
Ragazza con guanti da lavapiatti che si mette scherzosamente una padella in testa come cappello

Chi è il lavapiatti

Il lavapiatti (plongeur) è una figura molto importante nel settore della ristorazione. Il lavapiatti lavora in cucina, in genere da solo, ma può anche collaborare con altro personale, come chef e cuochi.

Deve essere pronto ad affrontare un lavoro ripetitivo e fisicamente impegnativo. Tuttavia, il lavaggio delle stoviglie è un lavoro essenziale nel settore della ristorazione e ci sono molte opportunità per i lavapiatti di fare carriera.

Iniziare a lavorare in cucina come lavapiatti e diventare chef o ristoratori non è così raro.

Se sei interessato a una carriera nel settore della ristorazione, un lavoro come lavapiatti è un ottimo punto di partenza, e questo è l'articolo che fa per te!

Cosa fa il lavapiatti

Il lavapiatti ha il compito di mantenere la cucina pulita e organizzata. Generalmente inizia la giornata con la pulizia delle pentole e attrezzature usate da cuochi e chef per la preparazione.

Durante il servizio, oltre che a questa mansione, si dedica a ripulire piatti, bicchieri e posate dagli avanzi, lavarli (a mano o in lavastoviglie) e riporli al loro posto.

Compito del lavapiatti è anche quello di controllare che la macchina per lavare le stoviglie funzioni sempre correttamente.

Altre responsabilità del lavapiatti sono lo smaltimento dei rifiuti e aiutare a gestire e sistemare le forniture.

Inoltre, deve assicurarsi che le superfici di lavoro siano sempre pulite e in ordine, e se possibile, dare una mano ai cuochi ad esempio con semplici compiti come sbucciare verdure, pulire crostacei, etc.

Alla fine del turno, svuota la lavastoviglie e si assicura che tutti i piatti siano puliti e al loro posto.


Caratteristiche di un buon lavapiatti

Per svolgere il lavoro di lavapiatti non è richiesta una formazione professionale specifica, ma sicuramente non è un mestiere per tutti.

È indispensabile avere buona resistenza fisica, saper lavorare in team e gestire lo stress. Aiuta essere organizzati, flessibili e in grado di rispettare le gerarchie e seguire istruzioni precise in un ambiente spesso frenetico e rumoroso.

Soprattutto, il lavapiatti deve essere molto rigoroso nel suo lavoro e seguire scrupolosamente le regole di igiene e sicurezza. Deve prestare attenzione alla manutenzione e alla pulizia delle superfici di lavoro, senza dimenticare il rispetto delle norme sugli sprechi alimentari.

Perché lavorare come lavapiatti

Ci sono diversi buoni motivi per cercare un lavoro come lavapiatti:


  • Lavorare come lavapiatti è un ottimo modo per farsi strada nel settore della ristorazione.

  • Di solito è possibile trovare posizioni a tempo pieno o parziale con orari flessibili.

  • I lavapiatti spesso acquisiscono familiarità con l'ambiente della cucina, il che può essere vantaggioso se si vuole passare a una carriera diversa.

  • Il lavoro è fisicamente impegnativo, ma può anche essere molto gratificante.

L'esperienza di lavoro in un ristorante aiuta a sviluppare competenze preziose come il lavoro di squadra, l'attenzione ai dettagli e l'attenzione per il cliente.


Quanto guadagna un lavapiatti

Quella del lavapiatti è una figura entry level nella brigata di cucina, e di solito lo stipendio è regolato di conseguenza. L'esperienza nel ruolo non sempre influisce sulla paga del lavapiatti, che può andare da un minimo di circa 6/700€ al mese, a un massimo intorno ai 1300€ al mese.

In sintesi, lo stipendio medio si attesta sui 1000/1100€, al mese, con una paga media oraria di 6-7€.

Se sei interessat* a lavorare come lavapiatti, un ottimo modo per trovare ogni giorno nuove occasioni è Jojolly, la piattaforma n. 1 in Italia per trovare lavoro extra, fisso e stagionale nella ristorazione.

Si parte da un minimo di 7,5€ netti l'ora per le figure junior (con meno di 2 anni di esperienza nel ruolo specifico), sempre con contratto regolare e copertura assicurativa.

Non aspettare oltre, scarica adesso l'app di Jojolly e inizia subito a lavorare come lavapiatti!


Scopri articoli simili

Come si serve ai tavoli: consigli e trucchi di Jojolly

Come si serve ai tavoli: consigli e trucchi di Jojolly

  • 22 mag 2023
  • 4 min
  • News

Se lavori nella ristorazione, sai quanto sia importante offrire un servizio impeccabile ai tavoli. Il modo in cui il cibo viene presentato e servito può fare la differenza tra un cliente soddisfatto e uno deluso. In questo articolo vedremo una vera a propria guida come servire ai tavoli seguendo le regole in modo preciso e senza fare errori.

Come diventare un professionista della ristorazione: tutto quello che devi sapere

Come diventare un professionista della ristorazione: tutto quello che devi sapere

  • 08 mag 2023
  • 4 min
  • News

Per diventare un professionista della ristorazione, ci sono alcune competenze che devi avere. Prima di tutto, devi avere una forte etica del lavoro e una grande passione per il cibo e per il servizio ai clienti.

Formazione finanziata per il tuo ristorante in Lombardia: forma, assumi e risparmia con Jojolly Academy

Formazione finanziata per il tuo ristorante in Lombardia: forma, assumi e risparmia con Jojolly Academy

  • 17 apr 2023
  • 8 min
  • News

La selezione di personale qualificato e adatto al tuo locale richiede tempo e risorse, spesso senza portare ai risultati sperati. Ma da oggi c'è una soluzione: Jojolly Academy.